
I bandi pubblicati nella presente pagina (i quali sono meno della metà di quelli presenti in ambito europeo e nazionale) non sono da considerare esaustivi o sufficienti al fine di adottare decisioni, né possono altresì essere sostitutive della consulenza professionale.

EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE
Beneficiari
Possono partecipare al bando le PMI e e Grandi Imprese regolarmente iscritte e con sede legale nella regione Piemonte.
Attività finanziabili
1) “Efficientamento energetico nelle imprese”: per realizzazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento, razionalizzazione dei cicli produttivi, utilizzo efficiente dell’energia, efficientamento energetico e installazione di sistemi per l’automazione degli edifici, sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico;
2) “Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese”: per la promozione delle energie rinnovabili unitamente agli interventi di efficientamento energetico, quali impianti di cogenerazione a fonti rinnovabili e ad alto rendimento, produzione di energia elettrica mediante lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare fotovoltaica, produzione di energia termica a partire da quella dell’ambiente (geotermica, solare termica o da biomassa), produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile, realizzazione di sistemi di accumulo o stoccaggio dell’energia.
Domande
Fino al 29/09/2023.
I bandi pubblicati nella presente pagina (i quali sono meno della metà di quelli presenti in ambito europeo e nazionale) non sono da considerare esaustivi o sufficienti al fine di adottare decisioni, né possono altresì essere sostitutive della consulenza professionale.

COOPERAZIONE 2022
COOPERAZIONE 2022
Beneficiari
Cooperative a mutualità prevalente ed i loro consorzi, anche di nuova costituzione.
Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, distribuiti in relazione alle caratteristiche degli investimenti.
In particolare:
- Contributi a fondo perduto, fino al 40% delle spese ammissibili e comunque non superiori a 50.000 €:
- spese di avvio a favore di società cooperative di nuova costituzione;
- spese e/o consulenze finalizzate all’introduzione e sviluppo sistemi di gestione per la qualità;
- creazione delle reti commerciali;
- certificazioni e controllo della produzione;
- introduzione e consolidamento di sistemi di rendicontazione sociale e costi esterni di formazione professionale e manageriale dei soci a favore di tutte le società cooperative;
- incremento del capitale sociale finalizzato alla realizzazione di investimenti collocati sul territorio regionale.
- Finanziamenti agevolati, fino al 100% delle spese ammissibili e comunque non superiori a 700.000 €:
- investimenti produttivi (macchinari, attrezzature, arredi, automezzi);
- investimenti immobiliari (acquisto o costruzione di immobili, attivazione o adeguamento di impianti tecnici e dei locali);
- incremento del capitale sociale finalizzato alla realizzazione di investimenti collocati sul territorio regionale.
Domande
Bando in apertura.

FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE PIEMONTESI
FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE PIEMONTESI
Bando per l'efficienza e l'innovazione del processo produttivo, nonchè all'adeguamento della produzione a nuovi prodotti.
Beneficiari
Saranno ammesse le micro, le piccole e le medie imprese iscritte al registro da almeno due anni.
In aggiunta il bando si rivolge anche alle startup e ai consorzi di produzione.
Per le grandi imprese è necessaria una collaborazione con le PMI o gli organismi di ricerca.
Agevolazione
Finanziamento fino a 250.000 € con copertura fino al 100% delle spese ammissibili.
Le percentuali di contributo saranno strutturate nel seguente modo:
- Fondi regionali, a tasso zero, dal 60 % al 75%.
- Fondi bancari, a tasso convenzionato, dal 25% al 40%.
Domande
A sportello.

FONDO PER COOPERATIVE SOCIALI
FONDO PER COOPERATIVE SOCIALI
Requisiti
Bando rivolto alle cooperative sociali e consorzi sociali iscritti all’Albo regionale della regione Piemonte.
Agevolazione
L'agevolazione consiste in finanziamenti agevolati e fondo di garanzia fino ad un tetto massimo euro 400.000,00 per spese in investimenti produttivi, investimenti immobiliari e in conto gestione. Sono ritenuti ammissibili anche i beni usati.
Domande
A sportello.