CESSIONE D'AZIENDA: IL CESSIONARIO RISPONDE SOLO DEI DEBITI ISCRITTI NEI LIBRI CONTABILI
- Coservice S.r.l.s.
- 28 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Con la sentenza n. 14020/2025, la Corte di Cassazione ha chiarito un importante principio in tema di cessione d’azienda: l’acquirente risponde dei debiti dell’azienda ceduta solo se questi risultano iscritti nei libri contabili obbligatori.
La Suprema Corte ha escluso che possa sussistere responsabilità del cessionario in relazione a debiti che siano conosciuti in altro modo, ribadendo che la disposizione dell’art. 2560, comma 2, c.c. ha natura eccezionale e, pertanto, non può essere estesa oltre i casi espressamente previsti.
La decisione si inserisce nel solco della giurisprudenza consolidata, che pone al centro la formalità della registrazione contabile quale elemento essenziale per far ricadere sul nuovo titolare dell’azienda le obbligazioni precedenti alla cessione.
La sentenza opera anche un riconoscimento del valore garantista della tenuta contabile, chiarendo che eventuali conoscenze “informali” del debito da parte dell’acquirente non costituiscono base sufficiente per estendere la responsabilità.
Il pronunciamento fornisce così una guida chiara per le operazioni di trasferimento aziendale, ribadendo la centralità della corretta tenuta dei libri contabili ai fini della tutela delle parti coinvolte.
FONTE: EUTEKNE

Comments