top of page

DECONTRIBUZIONE 2025 PER LE LAVORATRICI

Il Ddl. di bilancio 2025 prevede l’introduzione dal 2025 di un esonero contributivo parziale sulla quota IVS a carico della lavoratrice per le seguenti categorie:

- lavoratrici dipendenti (ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico);

- lavoratrici autonome che percepiscono almeno uno tra redditi di lavoro autonomo, redditi d’impresa in contabilità ordinaria, redditi d’impresa in contabilità semplificata o redditi da partecipazione e che non hanno optato per il regime forfetario.

Le lavoratrici devono essere madri:

- di due o più figli, con l’esonero contributivo che spetta fino al mese del compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo. Tale condizione vale solo per gli anni 2025 e 2026;

- di tre o più figli, con l’esonero contributivo che spetta fino al mese del compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. Tale condizione opera a partire dal 2027. Per gli anni 2025 e 2026 l’esonero parziale non spetterebbe alle lavoratrici beneficiarie dell’agevolazione introdotta dall’art. 1 co. 180 della L. 213/2023. Per l’accesso è necessario, inoltre, che la retribuzione o il reddito imponibile ai fini previdenziali non sia superiore all’importo di 40.000 euro su base annua.

Per l’ufficialità si resta in attesa della conversione del Ddl. Bilancio.




Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page