top of page

TRASFERTE E RIMBORSI: COSA CAMBIA CON IL DL 84/2025

Il Decreto Legge n. 84/2025 è intervenuto per modificare la disciplina sulle spese di trasferta, riformulata dalla Legge di Bilancio 2025, introducendo correzioni e chiarimenti con decorrenze differenziate. Questo ha generato una certa complessità nell’individuare quali norme si applichino retroattivamente dal 1° gennaio 2025 e quali solo dal 18 giugno, data di entrata in vigore del decreto.

L’intervento normativo si articola su tre direttrici principali:

  1. Limitazione della stretta alle spese nazionali:Il DL limita gli effetti più restrittivi della normativa originaria alle sole trasferte effettuate in Italia, escludendo quindi quelle all’estero.Queste modifiche hanno effetto retroattivo, cioè valgono per tutte le spese sostenute nel corso del 2025.

  2. Correzione di lacune normative:Sono stati risolti alcuni vuoti normativi che generavano applicazioni disomogenee, soprattutto per le spese rimborsate in casi non espressamente disciplinati.In questo caso, le novità si applicano solo alle spese effettuate dal 18 giugno 2025 in poi.

  3. Correzione di errori materiali nei rimborsi ai lavoratori autonomi:Un aspetto centrale della riforma riguarda i rimborsi spese per professionisti e autonomi. Dopo l’intervento correttivo del DL 84/2025, viene specificato che la deducibilità dei costi in capo sia al lavoratore autonomo che al committente è condizionata al pagamento con mezzi tracciabili.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page