top of page

DEBITORE INCAPIENTE ANCHE CON REDDITO E BENI MOBILI REGISTRATI

Immagine del redattore: Coservice S.r.l.s.Coservice S.r.l.s.

Il debitore persona fisica può accedere una sola volta alla procedura di esdebitazione per sovraindebitato incapiente, prevista dall’art. 283 del DLgs. 14/2019, a condizione che sia meritevole e privo di capacità di offrire utilità ai creditori, sia immediatamente che in prospettiva futura.

L’incapienza non implica necessariamente l’assenza totale di redditi o beni, ma si verifica anche quando, dopo aver coperto le spese essenziali per sé e la propria famiglia, il debitore non ha risorse disponibili per pagare i creditori. Il Tribunale di Ferrara (sentenza 5.11.2024) ha ribadito che la verifica dell’incapienza è compito del giudice, il quale deve valutare caso per caso quale sia il reddito necessario per il mantenimento del debitore.

L’analisi deve seguire il principio di uguaglianza sostanziale, trattando in modo diverso situazioni apparentemente simili ma sostanzialmente differenti. Inoltre, la relazione del gestore della crisi gioca un ruolo centrale nella valutazione, includendo anche eventuali comportamenti scorretti del soggetto finanziatore. Sebbene una sua violazione non comporti sanzioni processuali, può essere rilevante per attenuare la colpa del debitore.


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page