DILAZIONE E PIGNORAMENTO DEI CONTI CORRENTI: COME BLOCCARE L'AZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE
- Coservice S.r.l.s.
- 20 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo l’art. 72-bis del DPR 602/73, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha il potere di pignorare i conti correnti del debitore, ordinando alla banca di versare le somme entro 60 giorni. Tuttavia, la normativa offre una tutela importante al debitore: la presentazione di una richiesta di dilazione sospende l’efficacia del pignoramento, e il successivo pagamento della prima rata determina l’estinzione della procedura esecutiva, a meno che le somme non siano già state assegnate all’ente riscossore. È fondamentale, quindi, che il debitore non solo presenti tempestivamente la richiesta di dilazione e versi la prima rata, ma che comunichi immediatamente alla banca l’avvenuta sospensione, per evitare che le somme vengano assegnate prematuramente. Solo l’atto formale di estinzione del pignoramento da parte dell’Agenzia potrà concludere definitivamente la procedura.
FONTE: EUTEKNE

Comentários