ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL BONUS DONNE 2025: ESONERO CONTRIBUTIVO FINO A 650 EURO MENSILI
- Coservice S.r.l.s.
- 15 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, l’INPS ha illustrato le modalità operative per accedere al bonus donne previsto dall’articolo 23 del Decreto-Legge 60/2024. L’incentivo è destinato ai datori di lavoro privati che assumono donne svantaggiate con contratto a tempo indeterminato, ed è finalizzato a promuovere l’occupazione femminile stabile.
Il beneficio principale consiste in un esonero del 100% dei contributi previdenziali INPS (con esclusione dei contributi INAIL e di alcune specifiche voci), con un massimale di 650 euro mensili per ogni lavoratrice assunta. La durata dell’incentivo e le condizioni applicabili variano in base alla tipologia di svantaggio e al profilo della lavoratrice.
Tuttavia, il bonus non si applica in diversi casi, tra cui:
assunzioni a tempo determinato;
trasformazioni di rapporti di lavoro a tempo determinato già esistenti;
lavoro domestico, apprendistato, lavoro intermittente e prestazioni occasionali ex art. 54-bis del DL 50/2017.
L’accesso all’incentivo è inoltre vincolato all’incremento occupazionale netto, ovvero l’assunzione deve determinare un aumento effettivo dell’organico aziendale rispetto alla media dei dodici mesi precedenti.
Ulteriori condizioni sono previste per le donne disoccupate da almeno sei mesi e residenti nelle Regioni ZES (Zone Economiche Speciali), per le quali possono essere applicati requisiti aggiuntivi o benefici rafforzati. L’INPS sottolinea inoltre la necessità di rispettare la normativa sugli aiuti di Stato, condizione imprescindibile per l’accesso all’agevolazione.
FONTE: EUTEKNE

コメント