PROROGA DEI VERSAMENTI FISCALI AL 21 LUGLIO
- Coservice S.r.l.s.
- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Il nuovo decreto legge fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce uno slittamento dei termini di pagamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA originariamente fissati per il 30 giugno 2025.
I contribuenti avranno ora due opzioni:
effettuare i versamenti entro il 21 luglio 2025 senza alcuna maggiorazione (la scadenza del 20 luglio cade di domenica),
oppure entro il 20 agosto 2025, applicando una maggiorazione dello 0,4%.
Potranno usufruire di questa proroga coloro che:
svolgono attività economiche per cui sono stati approvati gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) previsti dal DL 50/2017,
e dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito nei relativi decreti ministeriali, pari a 5.164.569 euro.
La proroga si estende anche ai contribuenti che:
applicano il regime forfettario (L. 190/2014) o quello dei “minimi” (DL 98/2011),
rientrano tra i soggetti esonerati dagli ISA (ad esempio per inizio o cessazione attività, reddito calcolato in modo forfettario, o non normale svolgimento dell’attività).
Infine, la proroga coinvolge anche i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese che rispettano i criteri sopra elencati, e coloro che dichiarano redditi per trasparenza ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del TUIR.
FONTE: ITALIAOGGI

Comments