top of page

ERRORI CONTABILI: LA CORREZIONE IN BILANCIO AMMESSA SOLO SE L'ERRORE E' NON RILEVANTE

Il decreto correttivo approvato dal Governo in materia di Irpef e Ires modifica il regime fiscale degli errori contabili, stabilendo che la semplificazione prevista si applica esclusivamente agli errori considerati non rilevanti secondo i principi contabili.

Un’ulteriore novità riguarda il termine massimo per la correzione, che dovrà avvenire entro la chiusura dell’esercizio successivo a quello in cui l’errore è stato commesso o avrebbe dovuto essere rilevato.

La nuova disciplina modifica l’articolo 83 del TUIR, originariamente rivisto dal decreto legge n. 73/2022, che aveva introdotto la possibilità di correggere in bilancio anche errori con rilevanza fiscale. Ora, tale facoltà viene limitata ai soli errori non rilevanti. Per quelli rilevanti, resta invece necessaria la presentazione di una dichiarazione integrativa. La distinzione tra errori rilevanti e non rilevanti deve essere effettuata facendo riferimento ai criteri indicati nei principi contabili.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page